IRENE VITRANO

Sono siciliana. Un’isolana, come ama definirmi un caro amico.

Sono nata e vissuta a Palermo e, appena ventiduenne, mi sono trasferita in Lombardia, dove attualmente vivo e lavoro.
Sono appassionata di fotografia da sempre; a casa nostra mio padre aveva una macchina fotografica sempre a portata di scatto, per cui la stessa era diventata oggetto d’uso comune, come le tazze del caffè o i libri sparsi in salotto. Gli album di famiglia sono zeppi di momenti conviviali, di feste, di vacanze, ma anche di attimi rubati, come quella volta in cui mi ero messa a piangere in un angolo della mia cameretta perché papà stava fotografando mio fratello ed io mi ero sentita trascurata.

Poi l’amore per le immagini ad un certo punto si trasforma e per qualche anno mi dedico al video-editing; nel 2010 apro il blog “Come tu mi Video” che offre montaggio low-cost di video e foto amatoriali. Accade poi che la mia vita personale subisce una grossa svolta ed è lì che la fotografia si ripresenta insolente, esplodendomi dentro. Diventa il pensiero fisso, la ricerca di me stessa attraverso le circostanze che sono cambiate anche per suo mezzo, perché la fotografia ti fa’ dono di un sensore saldato al cuore.

Da allora lei mi culla, mi accarezza l’anima, mi abbraccia come una mamma partita per un lungo viaggio e tornata a casa per consolarmi, per consolare quella bambina ormai cresciuta che adesso è dall’altra parte dell’obiettivo a fotografare le proprie figlie, le persone care, quelle sconosciute, gli spazi dentro e fuori, le strade. E lo fa sempre in maniera introspettiva, intima, discreta, grata, perché in ogni scatto ricevuto c’è una frazione di tempo che appartiene solo a quella persona, a quello spazio, a quella strada.

 

2018

Mostra Fotografica “Uscita” – 21 > 29 aprile Spazio Talamucci – Villa Visconti d’Aragona, Sesto San Giovanni

Portfolio Italia Gran Premio Lumix – 14 > 15 luglio – Seconda Classificata “12° Portfolio al Mare” – Sestri Levante 

2019

Mozambano Fotografia – 23 giugno – Prima Classificata

Mostra Fotografica Collettiva “Il Rumore del Silenzio” a cura di Flegrea PHOTO e FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – 14.11 > 02.12 – MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli

2021

Mostra Fotografica Collettiva “Cronache Quaranteniche, diario fotografico di un anno di pandemia” a cura di FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – 17.07 > 05.09 – CIFA, Centro Italiano per la Fotografia d’Autore – Bibbiena

2022

Testimonial per il Progetto Nazionale FIAF “Ambiente, Clima, Futuro” a cura di FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – con il portfolio “Undress Code”. Mostra Fotografica Collettiva 18.06 > 10.09 – CIFA, Centro Italiano per la Fotografia d’Autore – Palazzo Comunale, Bibbiena

 

Dal 2018 sono redattrice web per il Dipartimento Social di FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – e scrivo, sempre per il DiS, sulla rivista mensile Fotoit, organo ufficiale della FIAF.